In questa pagina sono disponibili tutte le informazioni, i materiali e le news sul progetto e su come Amapola svolge il proprio ruolo di soggetto di monitoraggio
Qui puoi trovare il racconto di Amapola sul progetto di alternanza scuola/lavoro con l'Istituto ITCAT "Pietro Domina" di Polizzi Generosa
Qui sotto è possibile visualizzare il nostro web doc, i cui contenuti crescono con l'avanzare del progetto:
Tempistiche
Presso il Comune di Sciara hanno partecipato rappresentanti della società civile di tutti i comuni coinvolti
Presso il Comune di Geraci Siculo, sono stati incontrati i funzionari comunali rappresentanti i comuni della Coalizione.
La Regione Siciliana e la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento delle politiche di coesione, approvano la strategia d'Area Madonie, dando avvio alla predisposizione degli elaborati progettuali in vista della firma dell’Accordo di Programma Quadro.
Strategia d'Area approvata , Documenti di approvazione della Regione Siciliana e della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Amapola, in qualità di soggetto di moitoraggio e l'Unione Comuni Madonie in qualità di stazione appaltante, sottoscrivono il documento che descrive le condizioni, gli obblighi e gli impegni che reciprocamente si assumono per l'applicazione del Patto di integrità.
Accordo di monitoraggio firmato , Accordo di monitoraggio - En
A Geraci Siculo, Amapola e L'Unione Comuni Madonie hanno firmato il Patto d'integrità pubblicamente, in un evento aperto e rivolto particolarmente agli amministratori locali.
Aggiornamento del report della fase pre-gara del 30 aprile 2017
Report di monitoraggio fase pre-gara , Sintesi del report di monitoraggio (ita/eng)
Il protocollo d'intesa prevede l'allocazione dei fondi strutturali (per un valore di circa 38 milioni di euro) ai 21 comuni delle Madonie coinvolti nella SNAI.
E' finalmente disponibile il primo capitolo (pillar) del web doc previsto dal progetto.
In questa serie di video si spiega che cos'è un patto di integrità, come funziona, come si applica nella legislazione italiana con un approfondimento sui fondi strutturali europei.
Si è concluso il percorso di alternanza scuola lavoro in cui 13 ragazzi delle scuole superiori hanno monitorato 3 procedure di appalto che hanno riguardato il territorio delle Madonie.
Primo incontro di approfondimento sull'implementazione del Patto d'integrità nelle procedure di appalto selezionate tra quelle parte della SNAI rivolto in particolare al personale dei Comuni dell'Unione che sarà distaccato nella CUC (Centrale Unica di Committenza), ma aperto anche a tutti i funzionari tecnici e amministrativi interessati.
L’Agenzia per la Coesione Territoriale, con una nota a firma del Direttore dell’Area Progetti e Strumenti, Alberto Versace, ha formalmente comunicato l’avvenuta sottoscrizione dell’APQ per l’Area Interna Madonie, si tratta dell'ultimo step necessario per dare via agli interventi previsti dalla SNAI e quindi agli appalti che ne conseguono.
Aggiornamento del report della fase pre-gara del 10 settembre 2017
Report specifico sulla fase pre gara delle procedure che riguardano l'ambito Istruzione
L'Accordo e il Patto prevedono l'implementazione del Patto di integrità nelle procedure SNAI che riguardano l'Istruzione e di cui la Rete Scolastica delle Madonie (ReSMa) è stazione appaltante
Accordo di monitoraggio con ReSMa firmato , Patto d'integrità con ReSMa firmato
Il n. 50 de “I Quaderni della ricerca”edito da Loescher è stato dedicato a Scuola e innovazione culturale nelle Aree Interne. Raccoglie contributi da tutto il territorio italiano ed è incentrata sui giovani che abitano e crescono nelle Aree Interne italiane, per mettere a fuoco i problemi che devono affrontare per avere le stesse opportunità educative e di istruzione dei loro coetanei che vivono in aree meno decentrate. Amapola racconta, nel decimo capitolo, la propria esperienza con L'ITCAT "Pietro Domina" di Polizzi Generosa.
Estratto della pubblicazione , Capitolo 10 - Un'esperienza di didattica sulla cittadinanza nelle Madonie
L'Unione dei Comuni e Amapola hanno siglato la proroga dell'Accordo di monitoraggio per le procedure dell'ambito energia fino al nuovo termine del progetto pilota, dicembre 2021.
Report aggiornato sulle procedure che riguardano l'ambito energia
Allegato il Patto di integrità ai documenti di gara per la procedura che riguarda la selezione di un soggetto che si occupi della progettazione esecutiva e della direzione lavori per gli interventi che riguardano la realizzazione di un impianto per la produzione di energia alimentato a biomasse.
Patto di integrità progettazione/direzione lavori biomassa firmato
Tutti i documenti sono disponibili all'interno del portale appalti Ponmetro Palermo
Report aggiornato a dicembre 2019 sugli sviluppi delle procedure di gara riguardanti l'ambito Istruzione

efficientamento energetico, energie rinnovabili

processi di innovazione










