Tempistiche
Sono prese in considerazione esigenze, fattibilità, costi e finanziamenti. L'Ente di Monitoraggio valuta la correttezza delle procedure e delle analisi dei bisogni.
Stesura del disciplinare di gara e pubblicazione del bando che deve essere coerente cono analisi e bisogni. L'Ente di Monitoraggio verifica che il bando sia coerente con il progetto preliminare e con l’analisi dei bisogni.
Presentazione delle offerte da parte dei concorrenti. La stazione appaltante risponde ai quesiti proposti e l'Ente di Monitoraggio le monitora.
Valutazione delle offerte da parte della commissione di gara e proclamazione del vincitore. L'Ente di Monitoraggio valuta la selezione dei membri della commissione e la correttezza delle procedure.
Comunicazione di avvenuta aggiudicazione.
Si stipula il contratto tra stazione appaltante e concorrente vincitore della gara. L'Ente di monitoraggio controlla che il contratto sia coerente con il bando di gara.
Realizzazione del progetto. L'Ente di Monitoraggio verifica e pubblica report sugli step di avanzamento lavori (tempi, costi, pagamenti effettuati, eventuali varianti d’opera).
Il report di monitoraggio di questa fase viene aggiornato ogni sei mesi. La prima pubblicazione è di luglio 2018, seguono gennaio 2019, luglio 2019 e gennaio 2020.
Il nostro monitoraggio terminerà il 31 dicembre 2019.

Progettazione, gestione, controllo e predisposizione di progetti, avvisi e bandi

Favorire occupazione e promuovere apprendimento

277.500 disoccupati di lunga durata, giovani, donne e forza lavoro da aggiornare
